Questa sezione può essere saltata se non si hanno esigenze particolari. Per maggiori informazioni, contattate l'amministratore di rete.
A meno che non impostiate una password NIS, noterete che entrambi i campi MD5 e shadow vengono selezionati automaticamente. Vi consigliamo di usare entrambe queste opzioni per rendere la vostra macchina più sicura.
Attiva password MD5 - permette l'uso di password lunghe fino a 256 caratteri.
Usa shadow password - offre un metodo più sicuro per memorizzare le password.
Attiva NIS - permette di creare un gruppo di computer all'interno di un dominio Network Information Service. Vi sono due opzioni tra cui scegliere:
Nota Bene: per configurare il dominio NIS dovete essere collegati a una rete NIS. Se non siete sicuri di sapere a quale rete siete collegati, contattate il vostro amministratore di sistema.
Dominio NIS - questa opzione vi permette di specificare a quale dominio o gruppo di computer apparterrà il vostro sistema.
Server NIS - questa opzione permette al vostro computer di usare un server NIS specifico, invece di inviare un messaggio di "broadcast" per identificare il server NIS disponibile.
Attiva LDAP -- LDAP organizza certi tipi di informazioni all'interno dell'azienda. Ci sono tre opzioni disponibili:
Server LDAP - tramite questa opzione è possibile scegliere il server LDAP.
LDAP Base DN - ricerca le informazioni sugli utenti tramite il Distinguished Name (DN).
Utilizza i lookups TLS (Transport Layer Security) - questa opzione fa in modo che il traffico verso un LDAP server sia crittografato anche prima dell'autenticazione.
Abilita Kerberos - Kerberos è un sistema sicuro per l'autenticazione dei servizi di rete. Ci sono tre opzioni disponibili:
Realm - questa opzione vi permette di accedere a una rete che utilizza Kerberos, composta da uno o più server (chiamati KDC) e da un numero potenzialmente alto di client.
KDC - questa opzione vi permette di accedere a un Key Distribution Center (KDC), un calcolatore che rilascia i ticket Kerberos (chiamati anche Ticket Granting Server o TGS).
Admin Server - questa opzione vi permette di accedere a un server in cui è in esecuzione kadmind.
Autenticazione SMB - imposta PAM per autenticare gli utenti su un server SMB. Dovete fornire due tipi di informazione:
SMB Server - indica a quale server SMB la vostra workstation deve connettersi per l'autenticazione.
SMB Workgroup - indica a quale workgroup appartengono i server SMB.